Page 54 - tmp
P. 54

Progetto Re-Up                    53




            Metodo Timeslips (Storytelling)
            TimeSlips  è  stato  originariamente  progettato  per  le  persone  con  disabilità
            cognitive  come  la  demenza.  Ora  chiunque  può  utilizzare  TimeSlips  per  leggere,
            scrivere e condividere storie con la famiglia e gli amici. Storytelling è una delle più
            antiche  forme  di  comunicazione  basato  su    come  impariamo  a  conoscere  il
            mondo.  Si  scopre  che  per  le  persone  con  demenza,  la  narrazione  può  essere
            terapeutica, si dà loro la possibilità di comunicare meglio, non si ha bisogno di
            alcun addestramento per eseguire una sessione. La maggior parte delle persone
            con demenza vivono a casa e non hanno l'opportunità di usufruire del metodo,
            gestito da qualcuno che è stato addestrato a farlo.

            "Le  persone  con  demenza  cominciano  a  dimenticare  il  loro  ruolo  sociale,
            potrebbero  non  ricordare che  sono  un  coniuge  ...  un  genitore",  dice  Ann  Davis
            Basting. "Hanno bisogno di un ruolo sociale attraverso il quale  possono esprimere
            quello che sono, e il ruolo del narratore è coadiuvante."

            «Forget  memory.  Try  imagination!  »  -  «Dimentica  la  memoria.  Prova  con
            l’immaginazione!»

            È questo il motto di TimeSlips, il programma di narrazione creativa ideato da Anne
                        6
            Davis Basting . Questo metodo aiuta le persone affette da demenza a esprimere la
            propria  creatività  attraverso  la  costruzione  di  storie.  Piuttosto  che  forzarle  a
            ricordare, il programma TimeSlips le stimola a coltivare la propria immaginazione.
            Durante  il  processo  creativo  queste  persone  riaffermano  la  propria  umanità
            attraverso  le  relazioni  che  stabiliscono  con  gli  operatori,  i  familiari,  gli  amici.
            L’obiettivo del programma è incoraggiare l’espressione creativa di coloro che sono
            affetti da demenza e, allo stesso tempo, far conoscere a un pubblico più vasto
            possibile  le  loro  potenzialità  creative.  Questo  restituisce  a  queste  persone  la
            dignità e un ruolo sociale che spesso hanno perduto; contemporaneamente, offre
            a noi la possibilità di comprendere il loro mondo. La nostra società deve far fronte
            a  un  drammatico  incremento  del  numero  di  persone  colpite  da  demenza.  Le


            6
              Anne Davis Basting, Dr. in  Filosofia e direttrice del centro Age & Community di Milwaukee
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59