Page 53 - tmp
P. 53
52 Progetto Re-Up
Vanishing cues
• Metodo dei suggerimenti decrescenti in cui a dei soggetti, dopo aver presentato
informazioni da apprendere, si riducono progressivamente i suggerimenti: lo sforzo
progressivo favorirebbe l’apprendimento e la rievocazione anche a distanza di mesi.
Categorizzazione
• Metodo di organizzazione in categorie di immagini, parole, suoni ideale per richiamare una
memoria organizzativa.
Associazione nomi-visi
• Metodo associativo per il miglioramento delle relazioni sociali e la stimolazione della
memoria visiva.
Foto mentale
• L'abilità di "fotografare con la mente", utilizzando la memoria permette l'allargamento del
campo visivo interiore e aumenta la capacità di attenzione e di concentrazione.
Spaced-retrieval
• Si chiede al paziente di rievocare delle informazioni dopo un intervallo via via più lungo
dalla loro presentazione. Si può adottare anche nel quotidiano (es. si chiede ripetutamente
al paziente a distanza di tempo: “dove sono le chiavi?”)
5
Training Cognitivi Computerizzati*
Sono rivolti a pazienti affetti da demenza lieve.
L'intervento si pone come finalità la stimolazione e il rinforzo di funzioni cognitive
specifiche quali l'attenzione sostenuta e selettiva, la memoria visuo-spaziale e
associativa. Al paziente vengono proposti esercizi da tavolo con la carta ( es.
matrici attenzionali, puzzle, calcoli aritmetici.....) ed esercizi al computer (es. gioco
delle carte, posner, stem, mirror:......).
Training multisensoriale
Snoezelen Therapy (consultare sezione approfondimenti)
5
* Eseguibili solo con strumenti informatici disponibili nella struttura.