Page 58 - tmp
P. 58

Progetto Re-Up                    57




            Il  modello  longevity  training  riconosce  l'empatia  come  centro  generatore  e
            protettore  della  Vita:  la  sua  finalità  è  ristabilire  le  funzioni  originarie  che
            permettono la conservazione e l'evoluzione della Vita, creando modelli interni di
            condivisione con l'altro e coscienza etica. Il modello si colloca in tal senso nella
            prospettiva sociale e relazionale in cui l'individuo immerso. La ginnastica o meglio
            la psicomotricità detta in gergo più tecnico, riveste una notevole importanza ai fini
            di una migliore consapevolezza della propria ed altrui corporeità.

            Terapia Validation®
            E’ rivolta a persone con forme di disorientamento medio/grave. Validation è una
            tecnica  per  comunicare  con  l’anziano  confuso,  ha  un  proprio  sistema  di
            classificazione  delle  varie  fasi  di  disorientamento  e  tecniche  specifiche  per
            interventi individuali o di gruppo. Il Metodo è riconducibile ad alcuni principi della
            psicologia umanistica e comportamentale e si basa sulla visione empatica ispirata
            dallo  psicologo  Carl  Rogers  “centrata  sull’individuo”.  Applicando  Validation
            offriamo  all’anziano  disorientato  l’opportunità  di  esprimere  ciò  che  prova  e  di
            essere  accolto  senza  giudizio.  Questo  genera  fiducia  e  apre  un  canale
            comunicativo,  spesso  l’unico  possibile,  sul  piano  emotivo.  Usare  Validation
            significa  riconoscere  e  rispettare  i  sentimenti  della  persona,  legittimandoli  e
            riconoscendone  il  loro valore.  Il  disorientamento,  dice  Naomi  Feil (ideatrice  del
            metodo),  è il risultato di una complessa interazione tra il danno neurologico, la
            personalità, la biografia, le condizioni di salute in generale e l’aspetto psico-sociale.
            La  non  accettazione  delle  perdite,  il  senso  di  inutilità  e  di  abbandono  come
            l’abbassamento  dell’autostima,  sono  tutti  fattori  che  incidono  fortemente  sul
            comportamento.

            Terapia Di Riattivazione Globale ( o delle 3R )

            E'  rivolta  a  pazienti  affetti  da  demenza  medio-lieve,  in  assenza  di  disturbi
            comportamentali e deficit sensoriali. Si propone tre obiettivi:
                  il  riorientamento  che,  attraverso  stimolazioni  legate  allo  spazio  e  al
                    tempo, si propone di aiutare il paziente a ritrovare punti di riferimento
                    ambientali;
                  la reminescenza che, attraverso la rievocazione dei ricordi legati a eventi
                    del passato e alle esperienze autobiografiche del paziente, si prefigge di
                    stimolare la memoria del paziente;
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63