Page 79 - tmp
P. 79
78 Progetto Re-Up
intenzionalità e i contesti. La storia raccontata ha una connotazione emotiva e
internazionale perché coinvolge delle persone e cerchiamo spontaneamente di
dare un significato di ogni atto che vi viene descritto. È inoltre attività
collaborativa: c'è un narratore e un ascoltatore, infatti il cervello umano
comprende con più facilità delle storie narrate che processi logico-matematici.
Raccontare storie è il miglior modo per trasferire conoscenza ed esperienza,
persuadere, allineare, “formattare” le persone; Esse hanno, insomma, un ruolo
sostanziale e sono collegate a due metodologie: il metodo dei casi e il teatro
d'impresa (per storie drammatizzate). Nella formazione il caso di studio può
essere utilmente tratto dall'esperienza del discente, cioè auto-casi come forma di
storytelling da cui trarre insegnamenti. La storia serve soprattutto per situare
l'apprendimento in contesti significativi e sviluppare processi dialogici di
interazione riflessiva, sono racconti influenzanti in cui vari pubblici possono
riconoscersi. Per un'impresa, la storia ha una “missione” molto importante: saper
gestire al meglio il cambiamento culturale e organizzativo, raccontarlo con nuovi
codici e stili linguistici con i seguenti obiettivi:
dare senso alle azioni della realtà organizzativa quotidiana (altrimenti
vuota e priva di spinta motivazionale)
creare identità (collettiva o individuale) che permette di riconoscersi nella
vita e sul lavoro
mantenere la memoria (collettiva o individuale) garantendo continuità del
sapere e orientamento dei comportamenti
orientare l'opinione del sociale con storie che fanno ridere, piangere,
paura,.. attraverso l'identificazione e la proiezione
costruire e presidiare una cultura fatta di valori e atteggiamenti che poi si
riverberano nel quotidiano
sostenere nella progettazione del futuro, che per essere realizzato deve
anche essere ripetuto, ri-raccontato, veduto più volte a noi e agli altri
comunicazione di progetti/attività in modo più efficace
esposizione di problemi cui trovare una soluzione.