Page 78 - tmp
P. 78
Progetto Re-Up 77
StoryTelling
È una metodologia che usa la narrazione come mezzo creato dalla mente per
inquadrare gli eventi della realtà e spiegarli secondo una logica di senso. L’atto del
narrare, nello storytelling, si ritrova nell’esperienza umana e si può rappresentare
in varie forme (individuali o collettive) che connettono pensiero e cultura.
Soprattutto le emozioni dell’uomo – attraverso la narrazione – trovano il mezzo
più efficace di espressione. Il pensiero narrativo possiede una molteplicità di
significati, ma questi necessitano di essere tradotti, affinché si possano costruire
una o più forma di comunicazione che siano rielaborate dai soggetti secondo i
termini della narrazione. Il discorso narrativo permette di rendere comprensibile,
comunicabile e ricordabile il vissuto. Quindi, il pensiero narrativo organizza
l’esperienza soggettiva e interpersonale; mentre il discorso narrativo rende
possibile la riflessione. Si tratta di un “processo interattivo” dal momento che il
discorso narrativo rende possibili interpretazioni molteplici per tutti i soggetti che
entrano in contatto con una certa storia. Attraverso il “racconto di storie” noi
cerchiamo di “mettere ordine” e di dare un senso attivo alle nostre caotiche
esperienze quotidiane. Il nostro “vissuto umano” prende forma, diviene
comunicabile, comprensibile e può essere ricordato. Con il raccontare si compie
una sorta di “collegamento”, dalla duplice funzione:
Diretto all’interiorità: narrazione in funzione riflessiva;
Rivolto al contesto in cui si è immersi
Il racconto di una storia implica sempre un “confronto dialogico”, rimanda ad un
ricordo (quindi un feedback, un vissuto esperienziale) e di conseguenza comporta
una certa componente emotiva (sia essa positiva o negativa), che caratterizza la
storia stessa. La narrazione porta ad una riflessione che è riflessione dei contenuti,
elaborazione di questi e soprattutto sviluppo dell’apprendimento. Le storie
persuadono: divengono sempre, o quasi, mezzo di condivisione; permettono di
dare interpretazione della realtà anche in forma autobiografica.
Lo storytelling è un'arte e uno strumento per ritrarre eventi reali o fittizi
attraverso parole, immagini, suoni. È uno strumento naturale attraverso il quale
può avvenire una forma di comunicazione efficace: coinvolge contenuti, emozioni,