Page 73 - tmp
P. 73

72                    Progetto Re-Up




            21. Abitudini ritmo sonno veglia (riposino a letto o in poltrona pomeridiano, ora
            messa a letto, ora di alzata, buio/luce, cuscini, tisane, coperte, pigiama/camicia da
            notte, dormire solo/insieme)



            22. Paure e fobie (buio, temporale, malattie, solitudine, di essere derubato, ragni,
            topi, vuoto, chiuso, acqua, dolore, morte)




            23. Informazioni sull’inserimento (se la famiglia glielo ha detto, quali informazioni
            gli sono state date, motivo dell’inserimento e cosa la famiglia si aspetta)



            24. Protesi attuali (dentiera, apparecchio acustico, occhiali, bastone, girello…)



            25. Sogni nel cassetto (desideri inespressi…)




            26. Attrezzare una scatola dei ricordi…



            Osservazione e raccolta dati.


            Fin  dal  primo  momento  verrà  iniziata  un’osservazione  mirata  e  tutti  gli  item
            verranno  attentamente  rilevati  su  una  scheda  di  osservazione.  Inizia  quindi  un
            vero  e  proprio  monitoraggio  dell’utente.  Oltre  alla  raccolta  dati  “scheda
            osservazione-biografica”  compilata  dal  servizio,  si  chiede  al  caregiver  di
            raccontarci cosa succede a casa e, se possibile,  di annotare quello che avviene
            ogni giorno al rientro a domicilio al fine di  ricavare  le informazioni  necessarie al
            servizio  per  una  valutazione  globale  più  mirata.  (ha  cambiato  il  suo
            atteggiamento?  ha avuto reazioni negative?, ha dormito? è più agitato?….). Per la
            raccolta  di  questi  dati  viene  consegnata  al  familiare  un’agenda  /  diario  che
            accompagna quotidianamente l’ospite e sulla quale famiglia e servizio annotano le
            osservazioni. Il passaggio d’informazioni, soprattutto nei primi periodi, è integrato
            con  comunicazioni  telefoniche  e/o  da  ulteriori  brevi  colloqui  con  il  familiare  di
            riferimento.
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78