Page 63 - tmp
P. 63
62 Progetto Re-Up
Ore 14.30
Stimolazione multisensoriale
Materiali e Strumenti:
Cuscini tattili e memory foam
Fibre ottiche
Tessuti tecnologici
Scatole dei ricordi: all’interno piccoli oggetti personali forniti dalla famiglia
Foto di famiglia e di posti particolarmente rievocativi
Campionatura Aroma therapy
Obiettivo:
Suscitare attraverso i profumi e il tocco degli oggetti i ricordi più vividi e intensi,
riportando alla mente le esperienze e i vissuti passati. Mantenere o aumentare la
percezione sensoriale. Aumentare le capacità di comunicazione non verbale.
Ore 15.00
Attività fisica
Visto che ogni seduta di dinamica di gruppo psicomotoria è unica, è difficile
esemplificare quali possano essere i messaggi che si creano tra il conduttore e gli
ospiti. In pratica, l'animatore, durante le respirazioni che sottolineano gli esercizi
corporei, chiede ai partecipanti di esprimere le sensazioni, i ricordi, le immagini, i
colori o le singole parole che appaiono nella mente. Da qui, può nascere una
discussione o, comunque, uno scambio di idee; sta alla sensibilità dell'operatore
condurre il discorso e valorizzare gli interventi di ognuno. Nei primi momenti di
proposta di quest'attività, è facile che il gruppo dia risposte scarne, senza che i
singoli si mettano in relazione tra di loro. La produzione verbale, in questa fase, è
povera e manca di originalità; starà all'animatore "prendere per mano" le
persone, conducendole a interiorizzare e sollecitando la comunicazione
interpersonale. Questo si realizzerà quando il gruppo avrà instaurato con lui un
rapporto di fiducia, rafforzato di messaggi che sottolineano il rispetto per la
persona, costruendo insieme un'atmosfera di serenità. In un primo momento,
perciò, il gruppo avrà solo il compito di proteggere l'individuo, e il conduttore si
porrà in una posizione centrale; in un secondo tempo, l'operatore non sarà più il
fulcro dell'attività, e i singoli componenti scopriranno il piacere di trovarsi e