Page 72 - tmp
P. 72

Progetto Re-Up                    71




            12. Vita sociale (solitario, di compagnia, iscritto a associazioni, parrocchia, club
            privato amatoriale…)

            13. Cura del sé (parrucchiera, barbiere, trucco, prassie nella vestizione, igiene –
            bagno, doccia  e frequenza - prassie per il lavaggio dei capelli – sotto la doccia a
            testa in avanti, durante il bagno a testa in giù, separatamente, taglio delle unghie,
            taglio dei capelli, igiene del cavo, protesi dentarie, profumo preferito, calzature,
            borsetta, vestiario, colori preferiti, monili, capello, bastone, borsettina…)


            14 Interessi e passioni (sportivo – che sport, dilettante o agonistico, gare, successi
            e insuccessi, fratture; musica – quale, canzone preferita, il cantante preferito -;
            cinema – il suo film preferito, l’attore preferito; letture – il suo libro preferito,
            autori preferiti; cruciverba; gioco delle carte – soldi, gioco d’azzardo -; bere – cosa
            gli piace bere, fumare…. Sensorialità…; fotografia; viaggi – viaggio più bello,
            lontananza; caccia – volatile, piumaioli; pesca _ lago, fiume, mare; ballo – dove,
            con chi, quando; pittura – dipinto, che cosa…; manualità – bricolage, uncinetto,
            ferri, sartoria; ballo – liscio, dove ballava, con chi andava a ballare; canto – coro,
            dilettante; televisione – ciclismo, calcio, documentari, western, varietà, quiz…)

            15. Rapporto con la corporeità (pudore…) e la sessualità


            16. Lutti di persone “importanti” (come è morto, se l’ha dovuto assistere a lungo,
            se era presente al momento della morte, quando, come immagina la sua morte,
            se ha paura, ha dei desideri per il suo morire, se ha fatto testamento)

            17.. Animali e natura (quali animali ha avuto, come si chiamano/vano, morte e
            lutti, vita all’aperto, giardinaggio, orto)

            18. Giornata di vita prima della malattia.


            19. Giornata di vita dopo la malattia.

            20. Alimentazione (malattie, gusti, orari, abitudini, temperatura, intolleranze o
            allergie, spuntini, preferenze e cibi assolutamente sgraditi, tipo di stoviglie
            adoperate, bevande preferite, vino a tavola, caffè, tisane, ammazza caffè, se gli
            piaceva cucinare, la sua ricetta preferita)
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77