Page 94 - tmp
P. 94
Progetto Re-Up 93
Test di equilibrio e del cammino di Tinetti M. Valutazione del
rischio di cadute.
Manovra Reazione del paziente punteggio
Il paziente è seduto su una sedia senza braccioli
- si piega da un lato oppure 0
1) Equilibrio seduto sulla sedia scivola
- il paziente è stabile e sicuro 1
Si richiede al paziente di alzarsi, possibilmente senza aiuti
- impossibile senza aiuto 0
- possibile ma con l'aiuto delle 1
2) Alzarsi dalla sedia braccia
- possibile senza l'aiuto delle 2
braccia
- impossibile senza aiuto 0
- possibile ma con più di un
3) tentativi per alzarsi 1
tentativo
- possibile dopo un unico tentativo 2
- incerto (piccoli passi, evidenti
movimenti del corpo) 0
4) Equilibrio immediato in ortostatismo (primi 5 secondi) - sicuro ma necessita di ausili (es.
pastone) per restare in piedi 1
- ortostatismo sicuro senza ausili 2
test di provocazione di equilibrio in ortostatismo
- incerto 0
- sicuro, ma i piedi sono distanti
5) Equilibrio in ortostatismo (piedi uniti) 1
tra loro almeno 10 cm
- sicuro a piedi vicini 2
- senza aiuto tende a cadere
6) Spinta, con i piedi del paziente quanto più vicini 0
possibile, l'esaminatore spinge con il palmo della mano per
tre volte sullo sterno - non cade ma deve reggersi,
esegue passi di riequilibrio 1